
Perché è lì che spesso le persone trascorrono la maggior parte del tempo ed è sempre lì che possono realizzare sé stesse, contribuire ad un bene comune, creare un senso di comunità, essere partecipi di qualcosa che da sole, non riuscirebbero a creare.
Sono una HR business partner, formatrice e facilitatrice e supporto le aziende che hanno il desiderio di riconoscere il valore delle persone quale pilastro dell’organizzazione stessa, nello sviluppo organizzativo, progettando e affiancando, in percorsi che favoriscano crescita, equilibrio e cambiamento.
“Ci sono moltissime persone che oggi vivono in celle private, persone che non lasciano trasparire in alcun modo all’esterno, persone che vanno ascoltate con acuta attenzione per udire i messaggi che provengono dalla loro cella”.
Carl R. Rogers
Oggi viviamo in un contesto ibrido, nuovo ed in continua evoluzione che condiziona il nostro modo di guardare al lavoro. Il cambiamento è un’opportunità per rinnovarsi: aiuto le azienda ad attuare processi di trasformazione per le persone e l’organizzazione.
Accompagno le organizzazioni nella realizzazione di progetti strutturati di smart working e lavoro agile. Mi piace chiamarlo “lavoro intelligente” o “lavoro consapevole”, perché permette di lavorare in modo responsabile e flessibile. Una flessibilità mentale, oltre che di tempo e spazio, che permette di migliorare i risultati e l’equilibrio vita e lavoro.
Il Family Audit è una certificazione e uno strumento manageriale che promuove un cambiamento culturale e organizzativo, di gestione delle persone. Si può così introdurre e certificare l’adozione di misure che favoriscano il bilanciamento degli impegni di vita e di lavoro dei propri collaboratori.
Trovare un’armonia tra la dimensione familiare e quella dell’impresa è la grande sfida, per ottenere risultati, creare e mantenere una visione e una sostenibilità sul breve e anche sul lungo periodo.
Promuovere la parità di genere significa costruire un ambiente di lavoro più inclusivo e sostenibile, dove equità e opportunità siano alla base della crescita aziendale e sociale. È una sfida che va oltre il business. E’ una questione di sostenibilità sociale ed economica.
Martin Seligman
Facilito percorsi di crescita consapevole nelle aziende, guidando le persone a prendersi cura di sé e degli altri. Insieme, costruiamo un equilibrio tra benessere, produttività e sostenibilità.
Ho collaborato con aziende e professionisti di vari settori, aiutandoli a crescere e a sviluppare una cultura organizzativa positiva e orientata al cambiamento.
Il mio lavoro è sostenuto da certificazioni, formazione e aggiornamenti costanti,
per garantire un servizio professionale e affidabile.